COME TI POSSIAMO AIUTARE?

CENTRALINO

035.4204111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRENOTAZIONI

Prenotazioni telefoniche SSN
035.4204300
Prenotazioni telefoniche Private
035.4204500

LINEE DEDICATE

Diagnostica per Immagini
035.4204001
Fondi e Assicurazioni
035.4204400
Humanitas Medical Care Bergamo
035.0747000

Vardenafil

Il vardenafil è un farmaco cardiovascolare che, inibendo l’enzima fosfodiesterasi 5 (PDE5), favorisce l’aumento del flusso del sangue del pene in seguito a stimolazione sessuale e, in questo modo aiuta a raggiungere e mantenere l’erezione.

A che cosa serve il vardenafil?

Il vardenafil è usato in particolare per trattare la disfunzione erettile.

Come si assume il vardenafil?

Il vardenafil viene assunto per via orale, circa un’ora prima dei rapporti sessuali.

Il vardenafil non deve essere assunto più di una volta al giorno, e prima di abbinare il suo utilizzo a quello di altri medicinali o trattamenti contro la disfunzione erettile è bene parlarne con il medico.

Quali effetti collaterali ha l’assunzione di vardenafil?

In presenza di problematiche al cuore, il vardenafil aumenta il rischio di incorrere in effetti avversi a livello cardiovascolare, compresi ictus e infarti. In rare occasioni, inoltre, può provocare erezioni prolungate e dolorose anche senza che vi siano o vi siano stati rapporti sessuali, oltre a neuropatia ottica ischemica anteriore.

La sua assunzione può infine essere associata a lievi e temporanei problemi della vista oltre che a un’improvvisa riduzione dell’udito che può giungere fino alla perdita delle capacità uditive.

Altri possibili effetti avversi sono: capogiri, vampate, mal di testa, ustioni, nausea, naso chiuso o che cola, fastidi allo stomaco.

È bene consultare al più presto un medico quando si evidenziano effetti come: prurito, orticaria, rash, difficoltà respiratorie, senso di oppressione o dolore al petto, gonfiore di bocca, volto, labbra o lingua, svenimenti, battito cardiaco, accelerato o irregolare, perdite della memoria, intorpidimento di un braccio o di una gamba, erezioni prolungate o dolorose, acufeni, improvvisa diminuzione o perdita dell’udito, convulsioni, forte dolore alla schiena o ai muscoli, capogiri forti o persistenti, problemi alla vista gravi o persistenti, improvvisa diminuzione o perdita della vista da uno o entrambi gli occhi, vomito o mal di testa improvvisi e forti.

Quali sono le controindicazioni all’uso di vardenafil?

Ci può essere controindicazione all’assunzione di vardenafil in presenza di pressione alta o bassa, problemi cardiaci, battito cardiaco irregolare, patologie renali per cui è necessaria la dialisi, malattie epatiche, patologie degenerative ereditarie che colpiscono gli occhi

Questo farmaco non dovrebbe inoltre essere assunto da chi, a seguito di raccomandazione medica, dovrebbe astenersi dai rapporti sessuali per problemi cardiaci, da chi negli ultimi sei mesi ha avuto a che fare con infarti, ictus o pericolose anomalie del battito cardiaco, oltre che da chi assume altri inibitori della PDE5, nitrati, nitroprusside o fa uso di popper.

Prima di assumere vardenafil è importante che il medico sia informato di:

  • presenza di eventuali allergie al principio attivo, ai suoi eccipienti, a qualsiasi altro farmaco, ad alimenti o ad altre sostanze
  • assunzione contestuale di altri medicinali, di fitoterapici e di integratori, in particolare alfa bloccanti, farmaci contro la pressione alta, nitrati, nitroprusside, antiaritmici, antifungini azolici, inibitori della proteasi dell’HIV, macrolidi, telitromicina e rifampicina
  • sofferenza attuale o passata di deformità del pene, problemi alle cellule del sangue e qualsiasi altro disturbo che potrebbe aumentare il rischio di erezione prolungata, erezioni dolorose o prolungate (che durano più di quattro ore), problemi agli occhi o all’udito, disturbi reali o epatici, pressione alta o bassa, ulcere, convulsioni, problemi ai polmoni, disturbi emorragici, problemi ai vasi sanguigni, disturbi cardiaci o sindrome del QT lungo
  • caso di dialisi
  • caso di infarto o di ictus
  • presenza in famiglia di casi di sindrome del QT lungo.

Il vardenafil può compromettere le capacità di guidare o di manovrare macchinari pericolosi, effetti che possono essere aggravati dall’alcol e da alcuni medicinali come i sonniferi o i miorilassanti. L’alcol, il caldo, l’attività fisica e la febbre possono inoltre aumentare i capogiri indotti dal farmaco. Per prevenirli è consigliabile alzarsi lentamente, soprattutto al mattino, e sedersi o sdraiarsi quando compaiono prime avvisaglie di giramenti di testa.

Avvertenza

Le informazioni riportate sono indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico.

Prenota una visita

Prenotazioni

Servizio Sanitario Nazionale:
035 4204300
dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 16

Privati e Convenzionati:
035 4204500
dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13