COME TI POSSIAMO AIUTARE?

CENTRALINO

035.4204111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRENOTAZIONI

Prenotazioni telefoniche SSN
035.4204300
Prenotazioni telefoniche Private
035.4204500

LINEE DEDICATE

Diagnostica per Immagini
035.4204001
Fondi e Assicurazioni
035.4204400
Humanitas Medical Care Bergamo
035.0747000

Agar (principio attivo)

L’agar è un fitoterapico che vciene ricavato dalle alghe rosse marine della famiglia delle Geliciaceae.

In batteriologia viene utilizzato come solidificante quando si tratta di allestire terreni per la coltura di microorgansimi. In campo alimentare viene inserito in varie preparazioni e in campo farmaceutico viene usato come lassativo con il fine di attivare la peristalsi in presenza di stipsi cronica.

Ha potere saziante e per questo viene utilizzato anche come coadiuvante delle diete ipocaloriche.

A che cosa serve l’agar?

In campo fitoterapico-farmaceutico, l’agar viene usato come lassativo per attivare la peristalsi in caso di pepsi cronica, grazie alla sua capacità di normalizzare il transito intestinale e la consistenza delle feci dal momento che richiama acqua nell’intestino e, così, aumenta il volume delle feci e le rende più soffici e dunque più semplici da espellere.

Come si assume l’agar?

L’agar viene assunta per via orale, in forma di polvere, fiocchi o barrette da sciogliere in acqua.

Quali effetti collaterali ha l’assunzione di agar?

In genere l’utilizzo dell’agar è molto ben tollerato e non presenta effetti collaterali. Un utilizzo eccessivo della sostanza, o una particolare sensibilità individuale, può però portare a: problemi di assorbimento di vitamine e minerali a livello intestinale, aumento eccessivo del volume delle feci, diarrea o costipazione: quando le feci si accumulano nell’intestino si possono avere problemi di diarrea o costipazione a seconda della quantità di fibre presenti nell’alimentazione.

Quali sono le controindicazioni all’uso di agar?

Quando si sta assumendo l’agar non bisogna bere alcol perché l’interazione tra queste due sostanze può portare a disidratazione eccessiva.

Avvertenza

Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico.

Prenota una visita

Prenotazioni

Servizio Sanitario Nazionale:
035 4204300
dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 16

Privati e Convenzionati:
035 4204500
dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13