COME TI POSSIAMO AIUTARE?

CENTRALINO

035.4204111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRENOTAZIONI

Prenotazioni telefoniche SSN
035.4204300
Prenotazioni telefoniche Private
035.4204500

LINEE DEDICATE

Diagnostica per Immagini
035.4204001
Fondi e Assicurazioni
035.4204400
Humanitas Medical Care Bergamo
035.0747000

Allopurinolo

L’allopurinolo è un antifiammatorio che agisce legando la xantina-ossidasi inibendone l’azione e riducendo in modo sensibile le concentrazioni ossee di acido urico. Un’eccessiva concentrazione di acido urico nel plasma viene definita iperuricemia, condizione che, in caso di elevate concentrazione, può portare allo sviluppo di patologie più gravi come la calcolosi renale o la gotta.

A che cosa serve l’allopurinolo?

L’allopurinolo viene usato per trattare l’iperuricemia, la gotta e la litiasi uratica.

Come si assume l’allopurinolo?

L’allopurinolo viene assunto per via orale, in forma di compresse o di granulato per sospensione orale.

Quali effetti collaterali ha l’assunzione di allopurinolo?

L’assunzione di allopurinolo può dar vita a vari effetti collaterali che si possono manifestare in vari modi, in base alla personale sensibilità del soggetto, alle sue condizioni di salute, al dosaggio e alla durata della terapia.

In generale, comunque, si tratta di sintomi come: nausea, vomito, dolori addominali, malessere, sonnolenza, alterazioni del visus e del gusto, epatotossicità, ipertensione, astenia, parestesie, neuropatie, disturbi ematologici, rash, febbre, vasculiti.

Quali sono le controindicazioni all’uso di allopurinolo?

Bisogna riservare particolare attenzione alla somministrazione di allopurinolo in pazienti nefropatici ed epatopatici.

Non si hanno studi riguardanti il profilo di sicurezza del farmaco nei confronti della salute del nascituro e del lattante, per cui l’assunzione di allopurinolo è sconsigliata durante la gravidanza e durante l’allattamento al seno.

L’assunzione di allopurinolo può ridurre le capacità del paziente nell’utilizzo di macchinari pericolosi e nella guida di autoveicoli.

Avvertenza

Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico.

Prenota una visita

Prenotazioni

Servizio Sanitario Nazionale:
035 4204300
dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 16

Privati e Convenzionati:
035 4204500
dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13