COME TI POSSIAMO AIUTARE?

CENTRALINO

035.4204111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRENOTAZIONI

Prenotazioni telefoniche SSN
035.4204300
Prenotazioni telefoniche Private
035.4204500

LINEE DEDICATE

Diagnostica per Immagini
035.4204001
Fondi e Assicurazioni
035.4204400
Humanitas Medical Care Bergamo
035.0747000

Protriptilina

La protriptilina è un farmaco che agisce sul sistema nervoso, nello specifico un antidepressivo triciclico, che agisce aumentando l’attività cerebrale di alcune specifiche molecole che aiutano a tenere alto l’umore.

A che cosa serve la protriptilina?

La protriptilina viene utilizzata soprattutto per trattare la depressione.

Come si assume la protriptilina?

La protriptilina viene assunta per via orale.

Quali effetti collaterali ha l’assunzione di protriptilina?

L’assunzione di protriptilina può incidere sui livelli di zucchero nel sangue. Può inoltre aumentare la sensibilità della pelle al sole e, in certi casi, aumentare il rischio di insorgenza di problemi agli occhi.

Tra i possibili effetti avversi che possono derivare dalla sua assunzione, ci sono: capogiri, sonnolenza, secchezza delle fauci, eccitamento, mal di testa, impotenza, nausea, incubi, dilatazione delle pupille, sudorazione, stanchezza, problemi di stomaco, vomito, debolezza, variazioni di peso.

È bene, inoltre contattare al più presto un medico nel caso in cui si manifestino sintomi come: prurito, orticaria, rash, difficoltà respiratorie, senso di oppressione o dolore al petto, gonfiore di bocca, volto, labbra o lingua, problemi nella sfera sessuale, confusione, costipazione, svenimenti, battito cardiaco rallentato, accelerato o irregolare, febbre, minzione difficoltosa o frequente, allucinazioni, cambiamenti del comportamento o dell’umore, spasmi muscolari, del collo o della mascella, attacchi di panico, acufeni, convulsioni, capogiri o sonnolenza forti, mal di gola, mal di stomaco, pensieri suicidi, gonfiore dei testicoli, tremori, insonnia, difficoltà a camminare o a mantenere l’equilibrio, tic a volto o lingua, rigidità o movimenti incontrollati di braccia o gambe, emorragie o lividi, peggioramento della depressione, ittero.

Quali sono le controindicazioni all’uso di protriptilina?

L’assunzione di protriptilina può compromettere le capacità di guidare e di manovrare macchinari pericolosi, in particolare se avviene insieme ad alcolici o ad altri medicinali. I capogiri associati alla sua assunzione possono inoltre essere aggravati da temperature elevate, attività fisica e febbre.

La protriptilina non deve essere assunta in caso di recente infarto, quando si stanno assumendo – o c’è stata assunzione nei 14 giorni precedenti – furazolidone, linezolid o MAO inibitori e in caso di trattamento con cisapride.

Prima di iniziare ad assumerla è inoltre importante che il medico sia informato di:

  • presenza di allergie al principio attivo, ai suoi eccipienti o ad altri farmaci o alimenti
  • assunzione contestuale di altri medicinali, di fitoterapici e di integratori, citando in particolare farmaci per la tiroide, medicinali contenenti blu di metilene, antifungini azolici, cimetidina, duloxetina, flecainide, metilfenidato, mibefradil, fenotiazine, propafenone, chinidina, SSRI, terbinafina, arsenico, astemizolo, cisapride, droperidolo, furazolidone, linezolid, MAO inibitori, pimozide, antibiotici chinolonici, streptogramine, terfenadina, tramadolo, ziprasidone, barbiturici, fenitoina, anticolinergici, carbamazepina, clorpropamide, simpatomimetici, clonidina, guanetidina o guanfacina
  • sofferenza attuale o passata di ipertiroidismo, aumento della pressione nell’occhio o glaucoma, problemi cardiaci, renali o epatici, diabete, convulsioni, porfiria, ipertrofia prostatica, difficoltà di minzione, disturbo bipolare o altre malattie psichiatriche o disturbi psicologici
  • pensieri suicidi
  • elettroshock o un intervento chirurgico programmati
  • consumo di alcolici o storia di alcolismo
  • gravidanza o allattamento.

Medici, chirurghi e dentisti devono essere informati dell’assunzione di protriptilina.

Avvertenza

Le informazioni riportate sono indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico.

Prenota una visita

Prenotazioni

Servizio Sanitario Nazionale:
035 4204300
dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 16

Privati e Convenzionati:
035 4204500
dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13