Che cos’è e a che cosa serve la visita di chirurgia bariatrica?
Effettuare una visita presso il Centro Obesità di Humanitas Gavazzeni Bergamo è il primo passo per valutare il percorso terapeutico più adatto. Lo scopo principale della visita è stabilire l’idoneità alla chirurgia bariatrica come trattamento per l’obesità. Il chirurgo, insieme al team multidisciplinare, analizza la situazione clinica del paziente per capire se sussistono le condizioni per un intervento. Se la procedura chirurgica non è indicata, vengono illustrate eventuali alternative terapeutiche.
La chirurgia rappresenta la cura per l’obesità più efficace oggi disponibile, e oltre al calo ponderale offre anche il miglioramento o la scomparsa di molte patologie associate (diabete, ipertensione arteriosa, apnee notturne, dislipidemie, artropatie, steatosi epatica, reflusso gastroesofageo).
La terapia chirurgica non si riassume però solo nell’intervento: è infatti una parte del percorso necessario per arrivare al miglior risultato possibile. La visita di chirurgia bariatrica è anche un momento di incontro e confronto tra il paziente e il team specialistico, con cui si instaura un percorso di collaborazione e supporto che durerà nel tempo
Come si svolge la visita di chirurgia bariatrica?
La visita di chirurgia bariatrica è strutturata in più fasi nell’arco di un’unica mezza giornata. Il paziente incontrerà tutti gli specialisti che lo seguiranno nel percorso di cura: endocrinologo, nutrizionista, dietista, psicologo e chirurgo.
Una volta completata la visita, il team multidisciplinare si riunisce per confrontarsi sul percorso clinico emerso. Al termine della discussione, il chirurgo comunica l’esito della valutazione e, in caso di idoneità, definisce insieme alla persona interessata il tipo di intervento più appropriato, dopo aver fornito tutte le spiegazioni necessarie.
Le procedure eseguite in Humanitas Gavazzeni sono:
- bendaggio gastrico regolabile
- sleeve gastrectomy
- bypass gastrico
- diversione biliopancreatica
- duodenal switch.
Per maggiori informazioni sugli interventi effettuati nel Centro Obesità di Humanitas Gavazzeni Bergamo, clicca qui.
Le modalità di esecuzione dell’intervento (sempre in laparoscopia), insieme alla tecnica anestesiologica ERABS (Enhanced Recovery After Bariatric Surgery) adottate dal nostro Centro Obesità per la gestione dell’anestesia e dell’immediato postoperatorio, offrono una veloce ripresa postoperatoria e una rapida dimissione.
Durata della visita di chirurgia bariatrica
La visita di chirurgia bariatrica dura mezza giornata, al mattino o al pomeriggio.
Come prenotare e cosa portare per la visita di chirurgia bariatrica
La visita di chirurgia bariatrica si prenota chiamando il numero 035.4204500 oppure inviando una mail a obesita@gavazzeni.it. La persona interessata dovrà portare con sé la seguente documentazione:
- esami del sangue (glicemia, emoglobina glicata, colesterolo totale, HDL, LDL, trigliceridi, TSH riflesso (oppure TSH + FT4), ALT, AST,PT,PTT,NA,K, creatinina, emocromo, ferro)
- eventuale documentazione clinica riferita a precedenti ricoveri, interventi o malattie
- diario alimentare di 7 giorni (si deve scrivere tutto quello che si mangia e si beve e a che ora lo si fa).
Il diario non deve essere un riassunto redatto a fine giornata, si deve scrivere ogni volta che si mangia e si beve; è infatti uno strumento molto utile per conferire o meno l’idoneità alla chirurgia e per capire a quale intervento sia meglio indirizzarsi.
Indicazioni alla chirurgia bariatrica
Le linee guida italiane e internazionali in linea generale concordano che la terapia chirurgica dell’obesità possa essere offerta a chi abbia un BMI uguale o superiore a 40, oppure uguale o superiore a 35 ma in presenza di alcune specifiche malattie causate dall’obesità.
Il BMI (Body Mass Index) è un sistema di misurazione del grado di obesità e si calcola dividendo il peso corporeo in chili per il quadrato dell’altezza in metri.
Il BMI non è però l’unico parametro da tenere presente: contano l’età (si opera dai 18 ai 65 anni, e in alcuni casi anche fino ai 70) e le condizioni generali del malato, che vengono appunto valutate durante la visita di chirurgia bariatrica.
Area medica di riferimento per la visita di chirurgia bariatrica
Per maggiori informazioni sulla visita di chirurgia bariatrica, vedi il Centro Obesità di Humanitas Gavazzeni Bergamo.